L’ultima partita del Milan contro l’Empoli ha visto una svolta decisiva con l’ingresso in campo di Christian Pulisic, Rafael Leão e Santiago Giménez all’intervallo, unendosi a João Félix. Il loro impatto è stato immediato, riaccendendo il dibattito sulla possibilità di schierare tutti e quattro gli attaccanti dal primo minuto. Con l’imminente sfida contro il Feyenoord, l’allenatore Sérgio Conceição deve valutare rischi e benefici di un assetto ultra-offensivo.
Secondo quanto riportato da Tuttosport via MilanNews, Conceição è affascinato dall’idea di schierare questo quartetto dinamico. Tuttavia, a causa delle limitazioni della rosa, è preoccupato per l’equilibrio della squadra. Il Milan affronterà la trasferta nei Paesi Bassi in piena emergenza a centrocampo: Warren Bondo e Riccardo Sottil non sono stati inseriti nella lista UEFA per la fase a eliminazione diretta. Inoltre, due pedine chiave del centrocampo, Ruben Loftus-Cheek e Yunus Musah, saranno assenti—il primo per infortunio, il secondo per squalifica. Con opzioni limitate in mediana, puntare su un assetto offensivo potrebbe rivelarsi un azzardo.
Una delle formazioni in considerazione è un 4-4-2 con Leão, Félix, Giménez e Pulisic tutti titolari. Questo schieramento garantirebbe una potenza offensiva straordinaria, ma solleva dubbi sulla stabilità difensiva, soprattutto nelle fasi di transizione. La coppia di centrocampo, probabilmente composta da Youssouf Fofana e Tijjani Reijnders, sarebbe chiamata a coprire una vasta area di gioco, un compito arduo contro una squadra intensa come il Feyenoord.
In alternativa, Conceição potrebbe optare per un approccio più equilibrato inserendo Filippo Terracciano dall’inizio. Questa soluzione offrirebbe maggiore struttura a centrocampo, aiutando il Milan a mantenere il controllo nei momenti di non possesso. Una scelta di questo tipo potrebbe rivelarsi fondamentale se il Feyenoord cercasse di sfruttare gli spazi lasciati da un Milan troppo sbilanciato in avanti.
La decisione dipenderà dalla capacità delle stelle offensive del Milan di contribuire anche in fase difensiva. Se Leão, Félix, Pulisic e Giménez si impegneranno nel pressing e nei ripiegamenti, la loro presenza combinata potrebbe mettere in difficoltà la difesa avversaria senza esporre troppo la squadra. Tuttavia, se dovessero trascurare i compiti difensivi, il centrocampo e la retroguardia potrebbero trovarsi in difficoltà, rendendo la trasferta a Rotterdam particolarmente complicata.
Mentre il Milan prosegue la preparazione, Conceição osserverà attentamente gli allenamenti per valutare se i suoi giocatori siano in grado di eseguire le richieste tattiche di un tale schieramento. I tifosi fremono per vedere il quartetto d’attacco in azione, ma il tecnico dovrà trovare il giusto equilibrio tra potenza offensiva e stabilità complessiva della squadra.
Con la fase a eliminazione diretta che entra nel vivo, ogni decisione tattica sarà cruciale. Sia che Conceição scelga un approccio ultra-offensivo o opti per una strategia più conservativa, il Milan dovrà essere disciplinato ed efficace per ottenere un risultato positivo contro un Feyenoord ostico.