Il Napoli è entrato in corsa per ingaggiare Jack Grealish dal Manchester City in questa finestra estiva. I campioni d’Italia vogliono rinforzare la fascia sinistra d’attacco e vedono nell’esterno inglese un profilo adatto alla loro squadra. L’allenatore Antonio Conte, grande estimatore della creatività di Grealish, potrebbe puntare su un prestito con contributo economico del City per coprire il suo elevato ingaggio, stimato intorno alle 300.000 sterline a settimana.
L’interesse del Napoli arriva dopo che il ruolo di Grealish al Manchester City si è ridimensionato. Il giocatore è stato escluso sia dalla rosa per il Mondiale per club sia da quella per la finale di FA Cup, segnali chiari di un ruolo ridotto nei piani di Pep Guardiola. A 29 anni, e con altri due anni di contratto, l’inglese sembra pronto a cercare più spazio altrove.
Tuttavia, il trasferimento in Italia non è privo di ostacoli. L’elevato ingaggio rende difficile per il Napoli un acquisto a titolo definitivo. L’opzione più praticabile resta un prestito temporaneo, con il Manchester City disposto a pagare parte dello stipendio.
Dal canto suo, l’entourage di Grealish sembra preferire una soluzione in Inghilterra ed è restio a un trasferimento all’estero. Nel frattempo, il Napoli valuta anche alternative come Alejandro Garnacho o l’olandese Noa Lang del PSV, nel caso in cui l’operazione Grealish non dovesse concretizzarsi.
In sintesi, il Napoli rimane interessato a Grealish ma deve affrontare vincoli economici e concorrenza per assicurarselo. Resta da vedere se l’esterno troverà la possibilità di giocare con continuità in Serie A o se resterà in Premier League. La sua prossima scelta potrebbe segnare una tappa importante della sua carriera.